Claudia Fanti, 12.03.2022 Verso il voto A sette mesi dalle presidenziali, intervista a Guilherme Boulos (Movimento dei Senza Tetto): la sinistra vincerà se agli accordi elettorali al vertice preferirà la mobilitazione della base. «È comprensibile che Lula invii dei segnali al centro. Ma questi segnali non possono significare una rinuncia a temi fondamentali a favore…
Read the full article
Aldo Marchetti (16-01-2022) 1 – Il neoliberismo nel settore agricolo in India Il 19 novembre del 2021 il governo indiano di Narendra Modi, dopo le proteste del mondo contadino, ha ritirato le leggi di riforma agraria che aveva emanato poco più di un anno prima. La riforma doveva essere un importante passo avanti sulla…
Claudia Fanti per Il Manifesto, edizione del 24.12.2021 Sarà, quello brasiliano, un Natale nel segno della fame. Insieme alla gestione criminale della pandemia, all’aumento incontrollato della deforestazione, alla guerra contro i popoli indigeni e a un lungo eccetera, è anche per questo che verrà ricordato il governo Bolsonaro. Mentre le foto di persone impegnate a…
Considerando che 5 famiglie brasiliane su 10 sono in situazione di fame o non hanno un pasto garantito sulla tavola, il Movimento dei Senza Terra ha lanciato venerdì 10 dicembre una programmazione di donazioni alimentari atraverso la campagna “Natal Sem Fome – Cultivando Solidariedade para Alimentar o Povo” – “Natale senza fame – Coltivare la…
L’articolo difende la riforma agraria popolare e mostra che l’occupazione delle terre è un’azionedemocratica e costituzionale e, nel periodo in cui viviamo, un atto di amore per la vita del popolobrasiliano. Di Silvio Netto* Dal quotidiano O Tempo 15 novembre 2021 (traduzione di Antonio Lupo) In un Paese che esporta la maggior parte dei prodotti…
Foto: Jade Azevedo 10 novembre 2021 Sandra Guimarães Per la Pagina del MST In un articolo per il sito web del MST, Sandra Guimarães riafferma la difesa di un veganismo popolare in alleanza con l’agroecologia e la riforma agraria https://mst.org.br/2021/11/10/mst-e-veganismo-popular/ Novembre è il mese del veganismo, ma questo non è un testo sulle ricette a…
Articolo di Bárbara Loureiro* e Luiz Zarref** pubblicato sul Brasil de Fato del 5 Ottobre 2021 Non è possibile pensare la sovranità alimentare senza forme contro-egemoniche di produzione alimentare. https://mst.org.br/2021/10/05/artigo-agroecologia-ja-nao-e-uma-alternativa-e-a-unica-possibilidade/ La coevoluzione tra collettivi umani e natura ha prodotto la base di tutta la natura che conosciamo. Miliardi di anni di comparsa di forme inorganiche…
Martedì 26 ottobre 2021 alle ore 20 nella CPI/Commissione Parlamentare di Inchiesta sulla Pandemia del Senato Federale del Brasile a maggioranza è stata votata la Relazione finale dei lavori della commissione stessa, installata il 27 aprile.Tutti i materiali sono consultabili sul sito https://legis.senado.leg.br/comissoes/. Una Commissione che ha lavorato mentre i fatti indagati sono ancora in…
Alberto Deambrogio intervista Leonardo Boff 25/08/2021 di Alberto Deambrogio Leonardo Boff, nato a Concórdia (Santa Catarina, Brasile) nel 1938, è tra i padri fondatori della Teologia della Liberazione ed è esponente di punta dell’ecoteologia. Ha occupato per 22 anni la cattedra di teologia sistematica ed ecumenica all’Istituto teologico francescano di Petrópolis, in Brasile. Ha in…