Ultime News

L'assalto bolsonarista alle sedi dei tre poteri dello Stato brasiliano è solo l'ultimo segnale della rinnovata spinta eversiva delle destre latinoamericane. In Argentina, Perù, Cile e Brasile i settori reazionari sconfitti alle elezioni sondano il terreno per un ritorno al potere percorrendo la via diretta della violenza istituzionale, politica e militare.

Video

Pubblichiamo la registrazione dell’incontro che si è tenuto il 25 gennaio 2023 con Claudia Fanti (giornalista latinoamericanista) e Francesco Vittori (assegnata di ricerca in pedagogia generale e pedagogia sociale presso l’Università degli studi di Verona e vincitore del premio di studio “Serena Romagnoli”).

Kelli Mafort, del Coordinamento Nazionale del MST, mette in evidenza gli impatti degli sgomberi nella vita di migliaia di brasiliani e per la necessità di occupare le strade e le reti sociali il 21 giugno, per la difesa dei territori e abitazioni minacciate dagli sgomberi.

Il 17 aprile del 1996 ventuno lavoratori senza terra sono stati assassinati.

Un massacro talmente brutale che il mese di aprile in Brasile è oggi chiamato anche “aprile rosso” ed il 17 aprile viene celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale delle lotte contadine.